prova logo2
Sports-Football-Divider-1
Newsletter
Gennaio 2021
Don Ga e il Movimento Ragazzi
slide1

Newsletter: gennaio 2021

Vorremmo introdurre la prima newsletter del 2021 con un atto di speranza: tutto ciò che, come “ragazzi di Don Ga” ci aspettiamo dall’anno appena iniziato.
Il nostro Arcivescovo, dalla sua venuta a Genova, ha dimostrato un particolare interesse al Movimento Ragazzi e alle iniziative collegate: ha visitato Monteleco, la casa del Movimento a Oregina, gli asili Oasis e ha incoraggiato la iniziativa “Diamoci una mano”. Sta a noi mantenere e rinforzare questa attenzione con proposte e iniziative. Una iniziativa ce la propone in questa newsletter don Fulli presentandoci la criticità del proprio vicariato dovuto alla carenza di sacerdoti: perché durante quest’anno non organizzare una serie di incontri virtuali o, auspicabilmente, in presenza se ci sarà consentito, per approfondire e attualizzare il ruolo dei laici nella realtà delle parrocchie di quella parte di città? Potrebbe costituire “un caso di studio” da allargare a poi ad altre zone della nostra città.
Un’altra iniziativa ce la propone il gruppo degli “Amici di Monteleco”. Molti di noi per ragioni anagrafiche hanno un certo tempo libero e competenze accumulate nella vita lavorativa: perché non offrire la nostra disponibilità per mantenere e migliorare la capacità di accoglienza di un luogo a noi tutti così caro?...fatto il primo passo senz’altro si trova che contributo si può dare sulla base delle proprie competenze.
La iniziativa “Diamoci una mano” sta allargando il suo raggio di azione, non solo in termini economici ma, via via, offrendo supporti di diversa natura…se si vuole, anche in questo campo, possiamo metterci a disposizione raccogliendo l’invito che Rinaldo Rocca ci rivolge in questa newsletter.
Queste vogliono essere solo alcune proposte per far diventare il 2021 un Buon Anno nello spirito di servizio indicatoci da don Ga.

"Educatore come eserciti la autorità?"

(da uno scritto di don Ga)

Sono decisamente per l’autorità. Non credo che vi possa essere una vera educazione senza un rapporto di comando e di ubbidienza, ma, appena affermato questo, con la stessa forza denuncio gli errori principali che spesso si commettono esercitando la autorità.

1-Autorità repressiva
“Ho in mano la forza e quindi tu devi ubbidire” …e la forza può esprimersi in mille maniere: può essere la cinghia o il voto, l’allettamento del denaro, del posto, della carriera, può essere la Vita Eterna o l’eterna dannazione. Tale “autorità” è la tomba della personalità o l’anarchia assoluta

don ga
2- Autorità “dell’amicizia”
E ‘un furto talvolta esercitato dall’educatore per il quieto vivere, è un mettersi “alla pari” che spesso carica i ragazzi di un peso e doveri che non hanno. L’autorità deve avere sempre la serenità e la cordialità dell’amicizia ma esercitata come prezioso servizio. Mancando questo si tradirebbe quell’amicizia che in apparenza si vorrebbe promuovere.

3- Autorità “dell’amore”
“Se fai così allora non mi vuoi bene”. È il rischio più diffuso: l’autorità si tuffa totalmente nell’affettività e nel sentimento per raggiungere, attraverso questo strumento potente, lo scopo. In tale modo si storpia la verità nella formazione delle idee: “E’ vero ciò che mi piace, è vero ciò che fa piacere a chi amo”, è il tradimento supremo.
Chi deve esercitare l’autorità deve sentire che la sua missione è quella di un costruttore. L’educando non è un cucciolo di scimmia da ammaestrare, è un essere intelligente che ha sete e fame di modelli più che di nozioni e riconosce l ’autorità se, chi la esercita, dimostra la sua competenza ineccepibile nel settore che ricopre. Il ragazzo è tanto giusto da non chiedere al papà di fare il chimico o l’astronauta, gli chiede di fare il papà, e chiede all’insegnante di sapergli insegnare e a ogni sacerdote di saper fare il sacerdote.
Noi che abbiamo in qualche modo il peso dell’autorità cerchiamo di presentarci con le carte pulite, presentiamo onesta la nostra faccia, sappiamo pure dichiarare i nostri limiti. Esercitare l’autorità, infine, è anche aiutare il ragazzo a inserirsi nella comunità. Sembrerà utopistico ma oltre all’amore per i nostri ragazzi occorre che crediamo e amiamo la comunità, è la condizione perché l’atto educativo non diventi un atto larvato di egoismo. Facciamo sentire che ciò che indichiamo e che spesso dobbiamo chiedere con forza è il bene di tutti, è l’avvenire di tutti.

Don Ga
Sports-Football-Divider-3

La preghiera, il Vangelo, non è solo roba da preti

don Fully Doragrossa

Cari amici di Monteleco, Ragazzi di Don Ga, Educatori e famiglie tutte che seguite con tanto affetto il nostro mondo, volevo condividere con voi all’inizio di questo nuovo anno un esperimento, un progetto, un tentativo che stiamo cercando di vivere nel vicariato dove sono Vicario: Oregina.

Nel 2021 pieno di nuovi propositi, con la speranza nel vaccino e con la e con la voglia di provare a sognare un mondo meno malato il vostro assistente sta cercando di fare un percorso con le 4 parrocchie del Vicariato di Oregina dove , causa lo spostamento di un parroco siamo rimasti 3 preti per quattro parrocchie.

Continua a leggere
fully2

Ultime notizie

#Diamoci una mano (a cura di Rinaldo Rocca)

Cari amici, buon anno a tutti. Siamo alla fine del 2020 con otto mesi di attività di “Diamoci una mano”. Il saldo al 13 ottobre era di euro 6.602,50, in questo periodo abbiamo ricevuto versamenti per ureo 1.610,00 e avendo venduto 18 libri “Mamma dove finisce l’arcobaleno” conteggiamo euro 90,00. Contemporaneamente abbiamo acquistato Buoni spesa IN’S per euro 1.000,00,sono stati effettuati bonifici al Centro di Ascolto di Oregina per euro 537,50 (affitti pagati) e al Despar di Corso Ugo Bassi per euro 1.162,50 (buoni spesa) , infine spese bancarie per euro 55,32. Quindi il saldo a fine anno 2020 è di euro 5.547,18...

Continua a leggere
#Diamoci una mano (a cura di Rinaldo Rocca)
Per chi volesse contribuire:
Diamoci da fare, Banca Passadore, IBAN IT65V 0333201404 000000 813723

Continua il videoblog di Fully a commento del Vangelo del giorno

fully videoblog

Invita gli amici interessati a iscriversi, attraverso il sito di don Ga:

Ti terremo informato su tutte le novità, le notizie e gli eventi riguardanti Don Ga e il Movimento Ragazzi - vai al sito
Sports-Football-Divider-2
home-newsletter
facebook youtube custom 
Seguici anche sui nostri social e sui siti ufficiali
logo sfondo nero
MailPoet